Ok

Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.

Non disponibile

Pecorino Bagnolese alle olive

9,75 €
Peso Kg

Descrizione

Questo formaggio dal sapore inconfondibile, deve il suo nome a Bagnoli Irpino, un paese in provincia di Avellino. Si tratta di uno dei centri più importanti di allevamento della razza ovina che produce il pecorino bagnolese. La pecora bagnolese pascola sulle cime dell’Irpinia, lontana dai centri abitati, dove produce il latte che successivamente verrà lavorato per dare vita al nostro prodotto. Alla vista, il pecorino si presenta con una crosta dura e compatta, dal colore giallo tendente al marrone bruno; all’interno invece predomina il giallo paglierino. La pasta è grassa, dura, dal sapore squisitamente piccante è pronto per essere servito in tavola dopo una stagionatura di almeno 60 giorni, mentre tempi più lunghi aumentano il piccante, rendendolo un ottimo cacio da grattugia. Una pietanza da tavolo, da consumare insieme a frutta o miele, accompagnato da un vino dolce, magari un passito, che sposa ed esalta il gusto deciso del pecorino bagnolese.

Allevamento: Sull'altopiano Laceno, nel Parco Regionale dei Monti Picentini, si alleva una razza ovina autoctona, la Bagnolese. Un tempo molto diffusa anche fuori dall'Irpinia, la Bagnolese è ridotta oggi a un migliaio di capi, tenuti allo stato brado semibrado e condotti ai pratica della "transumanza''. Di taglia piuttosto grossa, questa pecora ha manto bianco chiazzato di scuro lungo il dorso: dal suo latte si ricavano pregiati pecorini, prodotti secondo il sistema tra­dizionale. 

Il Pecorino con le Olive è un prodotto tipico meridionale. Si tratta di un formaggio stagionato a cui vengono aggiunte le Olive in modo da conferire un sapore ed un'aroma eccezionale al prodotto.

0058
Ingredienti
Latte di pecora bagnolese, caglio naturale, sale e foglie di castagne. *Allergene
Caratteristiche distintive
Un formaggio pasta cruda e compatta, di colore giallo con all'interno olive nostrane, con crosta semiborbida.
Stagionatura
Il pecorino viene aromatizzato all'interno durante la lavorazione, il giorno dopo viene salato e poi messo a stagionare per ben 6 mesi in celle di stagionatura, dopo i 6 mesi è pronto per essere degustato o messo sottovuoto.
Formato
Varia da 2 a 5 Kg (vendibili anche a spicchi sottovuoto)
Scadenza
180 giorni dal confezionamento - Conservare in frigo tra 0 e +4°C
Certificazioni
Non-GMO
Provenienze e Lotto
Avellino - Bagnoli Irpino - Azienda consorziata al Marchio Pecorino Bagnolese
Consigli
Un abbinamento un po’ particolare è con il cioccolato, per sperimentare nuovi sapori. Il formaggio al peperoncino può essere anche mangiato assoluto, per gustare la vivacità del prodotto. La sua morbidezza lo abbinano anche con confetture di fichi e miele. Servire con vini rossi e giovani.

Riferimenti Specifici

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: