

Risparmia la spedizione (per ordini superiori a 99,00 euro)!
Pasta a lavorazione artigianale...Un pastificio ‘anomalo’ per un prodotto artigianale
La vera pasta artigianale di Gragnano si produce in pastifici a sviluppo verticale. Come da antica consuetudine - nella seconda metà dell’Ottocento erano gli antichi palazzi di Gragnano ad ospitare i cento e più rinomati pastifici della città – anche l’opificio della Cooperativa Pastai Gragnanesi ha uno sviluppo verticale e non orizzontale come i moderni pastifici dalle linee produttive velocissime e fortemente pressurizzate. Tale anomalia architettonica favorisce il radicamento della nostra pasta artigianale nella più accreditata tradizione pastaia della nostra città perché salvaguarda gli antichi e sperimentati procedimenti di lavorazione artigianale, la forte e caratterizzante manualità, l’antica suddivisione dei ruoli –impastatore, tagliatore, prosciugatore, pacchettista - a garanzia di una produzione di pasta artigianale di Qualità Superiore. In questo modo la pasta artigianale prodotta da Pastai Gragnanesi possiede quel sapore unico, quella compattezza, e la straordinaria tenuta di cottura tipica della migliore Pasta di Gragnano della tradizione.
listarelle più corte degli spaghetti, più larghe e di sezione rettangolare piuttosto irregolare
Origine del nome: l'origine della parola "scialatiello" è nel verbo dialettale napoletano "sciglià" che significa scompigliare, riferito ai capelli: scompigliati infatti appaiono gli scialatielli, appena serviti fumanti nel piatto
Provenienza: formato di origine napoletana