Ok

Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.

Non disponibile

Mezzi Bombardoni IGP

2,50 €
Peso gr

Descrizione

Pasta a lavorazione artigianale...Un pastificio ‘anomalo’ per un prodotto artigianale

La vera pasta artigianale di Gragnano si produce in pastifici a sviluppo verticale. Come da antica consuetudine - nella seconda metà dell’Ottocento erano gli antichi palazzi di Gragnano ad ospitare i cento e più rinomati pastifici della città – anche l’opificio della Cooperativa Pastai Gragnanesi ha uno sviluppo verticale e non orizzontale come i moderni pastifici dalle linee produttive velocissime e fortemente pressurizzate. Tale anomalia architettonica favorisce il radicamento della nostra pasta artigianale nella più accreditata tradizione pastaia della nostra città perché salvaguarda gli antichi e sperimentati procedimenti di lavorazione artigianale, la forte e caratterizzante manualità, l’antica suddivisione dei ruoli –impastatore, tagliatore, prosciugatore, pacchettista - a garanzia di una produzione di pasta artigianale di Qualità Superiore. In questo modo la pasta artigianale prodotta da Pastai Gragnanesi possiede quel sapore unico, quella compattezza, e la straordinaria tenuta di cottura tipica della migliore Pasta di Gragnano della tradizione. 

Mezzi bombardoni

pasta corta a taglio obliquo e di forma tubolare

Origine del nome: così chiamati per la particolare forma che ricorda il "bombardone", uno strumento a fiato in ottone suonato nelle bande di paese

Provenienza: formato tipico del sud Italia, molto diffuso in Campania così come in Calabria, Sicilia e Basilicata

LOGO

Ingredienti
Semola di grano duro e acqua
Caratteristiche distintive
Primissima qualità, hanno una bassa percentuale di ceneri e un alto tasso di glutine cioè sono ricchi di proteine;
Trafila di bronzo, essiccazione statica lenta, a bassa temperatura
Stagionatura
Controlli rigorosi. Per ottenere sempre il migliore risultato realizziamo una regolazione puntuale e continua della temperatura nei cassoni per l’essiccazione e un controllo rigoroso del tasso di acidità - non superiore al 4% - e di quello del grado di umidità -non superiore al 12,50% - a salvaguardia del sapore e del gusto della pasta, nonché di continue ed esigenti prove di cottura e di assaggio del prodotto finito.
Formato
500 gr - 10 minuti di cottura
Scadenza
730gg - Conservare luogo fresco e asciutto
Certificazioni
IGP
Provenienze e Lotto
Gragnano
Consigli
Per una buona cottura della Pasta di Gragnano IGP - la quantità di acqua necessaria è da valutare in relazione alla quantità ed al formato della pasta che si vuole cuocere: comunque il rapporto ideale dovrebbe essere di circa 5 litri per 500 gr di pasta.
i mezzi bombardoni sono ottimi sia nelle ricette di paste asciutte, con condimenti a base di salsa di pomodoro o ragù ricchi di carne, che nella realizzazione di ricette a base di frutti di mare.

Riferimenti Specifici

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: