

Risparmia la spedizione (per ordini superiori a 99,00 euro)!
Nel territorio dell'Alta Irpinia, viene prodotto con il latte crudo di vacche, un ottimo formaggio semiduro a pasta filata. I capi di bestiame pascolano allo stato semi-brado e producono un latte saporito che poi verrà lavorato per dar vita a vari prodotti caseari, tra cui il caciocavallo irpino semistagionato. Il colore e sapore del caciocavallo varia in base ai mesi di stagionatura, infatti più si va avanti con i mesi e maggiore sarà la differenza del sapore, che passa dal dolce fino ad arrivare al piccante. Un caciocavallo semistagionato ha un aroma delicato ma deciso, la crosta si presenta di colore giallo paglierino e liscia, al suo interno un intenso aroma ci avvolge e invita subito all'assaggio.
Il Caciocavallo IRPINO in grotta semistagionato si presenta con forma intera da circa 1,8 kg (vendibile anche sottovuoto a pz da 0,5 kg)