

Il fungo che è diventato oro della terra. Il tartufo, nero o bianco, è ormai diventato principe delle più ricercate ricette italiane ed estere. Composto primariamente da acqua, fibre e sali minerali, sostanze organiche fornite dall’albero con cui vive in simbiosi, la sua forma dipende dalle caratteristiche del terreno in cui si sviluppa. La specie più diffusa, nonché più pregiata, è il Tartufo Bianco che si affianca al Tartufo Nero Pregiato. Inoltre, si trovano in commercio altre qualità come il Tartufo Scorzone, l’Uncinato e il Bianchetto. In questa sezione sono proposte tante varianti del tartufo per poterlo degustare su ogni piatto.
Puro Tartufo Nero Estivo macinato in olio extravergine di oliva dei nostri terreni, ideale per condire i primi piatti, risotti, bruschette, carni e pesce. SENZA CONSERVANTI