Risparmia la spedizione (per ordini superiori a 99,00 euro)!
Carmasciando
L’azienda
L’azienda Carmasciando nasce nel 2016 all’interno di un casale recuperato secondo criteri di qualità e design, con la collaborazione degli architetti di Marasma studio. I 6 ettari dell'azienda agricola Carmasciando si trovano a 749 metri di altitudine in una zona specifica, geograficamente delimitata dell’Irpinia denominata Carmasciano , caratterizzata dalla presenza della Mefite, un laghetto fangoso che emana gas solforosi dal sottosuolo.
Il Territorio e gli Animali
Si tratta di una zona eccezionalmente favorevole al benessere animale e ad una produzione casearia pregiata: i depositi delle emanazioni sulfuree rendono i pascoli circostanti ricchi di minerali e aminoacidi solforosi, a tutto vantaggio della qualità nutrizionale e della caratterizzazione organolettica delle erbe di cui si nutrono le pecore, mentre la pace dovuta alla bassissima presenza umana e la flora rigogliosa rendono quest’area un’oasi naturale idilliaca per le greggi.
Il Caseificio
In questa oasi si trasforma il latte crudo, controllando tutta la filiera: allevamento, produzione e affinamento, nel rispetto, in ogni fase, di rigorose procedure riconosciute e certificate da standard internazionali quali il BRC e l’IFS.
Maestri dell’affinamento e ricettatori
trasformano alcuni formaggi caratterizzandoli con i profumi tipici dell’Irpinia - erbe selvatiche, sottobosco, frutta secca, funghi e tartufi per offrire esperienze organolettiche armoniche, sofisticate, stimolanti. Il risultato è la creazione di formaggi il cui pregio deriva proprio dalla sapienza con cui le caratteristiche geofisiche uniche di questa zona vengono valorizzate ed espresse per esaltare il forte legame col territorio.