

Risparmia la spedizione (per ordini superiori a 99,00 euro)!
L'arte norcina meridionale è piena di passione e tradizione. Produrre salumi dalle carni del maiale non è semplicemente un lavoro, ma significa amare la propria terra, le proprie origini, i sapori antichi e avere tanta cura e pazienza nello svolgere il proprio mestiere. Il capocollo non nasce nel momento in cui si ammazza il maiale, ma il suo processo inizia molto tempo prima e parte proprio dalla cura che si presta ai capi di bestiame, per garantire sempre il meglio agli animali, in modo tale che le loro carni saranno di prima qualità. L'importanza della materia prima riguarda infatti non solo la zona geografica e il clima del posto, ma sopratutto come vengono allevati i capi. Ed è proprio per questo motivo che il capocollo nostrano artigianale conserva in sé tutto il sapore vero di queste ricche terre campane. Il colore è rosso tenue e il gusto intenso ma allo stesso tempo delicato. Superlativo l'abbinamento di questo salume con vini rossi ben strutturati.
Formato intero circa 1,8 kg