Ok

Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.

Capocollo nostrano

Peso Kg

Descrizione

L'arte norcina meridionale è piena di passione e tradizione. Produrre salumi dalle carni del maiale non è semplicemente un lavoro, ma significa amare la propria terra, le proprie origini, i sapori antichi e avere tanta cura e pazienza nello svolgere il proprio mestiere. Il capocollo non nasce nel momento in cui si ammazza il maiale, ma il suo processo inizia molto tempo prima e parte proprio dalla cura che si presta ai capi di bestiame, per garantire sempre il meglio agli animali, in modo tale che le loro carni saranno di prima qualità. L'importanza della materia prima riguarda infatti non solo la zona geografica e il clima del posto, ma sopratutto come vengono allevati i capi. Ed è proprio per questo motivo che il capocollo nostrano artigianale conserva in sé tutto il sapore vero di queste ricche terre campane. Il colore è rosso tenue e il gusto intenso ma allo stesso tempo delicato. Superlativo l'abbinamento di questo salume con vini rossi ben strutturati.

Formato intero circa 1,8 kg 

0068
Ingredienti
carne di suino, sale, spezie, aromi naturali
Caratteristiche distintive
Il collo viene disossato e rifilato con cura, salato per circa 10 giorni con sale, pepe, aglio e aromi. A seconda delle zone viene condito con finocchio selvatico
Le carni magre di suino, tagliate a grana grossa detta "a punta di coltello", sono insaporite con sale, pepe, e vino cotto.
Prodotto senza glutine e derivati del latte, viene preparato utilizzando il pezzo anatomico di carne che si trova tra la testa ed il lombo, disossato e aromatizzato con pepe rosso. Viene avvolto in budello naturale procedendo quindi alla tradizionale legatura, in senso avvolgente, con spago.
Si presenta al taglio ben consistente dall’odore profumato e dal sapore gustoso.
Stagionatura
Legatura a mano,affumicata e stagionata per un periodo che va dai 50 ai 60 giorni.
Formato
Pezzo intero circa 1,8 kg - disponibile sotto vuoto con formati da 500 gr.
Scadenza
180 gg - conservare il luogo asciutto lontano da fonti calore. 2°C/10°C
Provenienze e Lotto
Salerno - Monti Picentini
Consigli
Delizioso e versatile come antipasto o come secondo, il Capocollo è l’ingrediente perfetto da abbinare al pane casareccio per preparare golosissimi panini. Nel rispetto nella migliore tradizione italiana, non può essere accompagnato che da un vino rosso locale: perfetto il Cirò, che con il suo sapore corposo e tannico si abbina magistralmente a questo salume.

Riferimenti Specifici

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: