

Il "Rossomarea" di Lunarossa è un vino rosso della Campania a base di Aglianico e Merlot, affinato in acciaio per 6 mesi, barrique per 16 mesi e in bottiglia per 15 mesi. Fruttato, speziato, velatamente balsamico al naso. Espressivo e dal lungo finale. Vino fatto come una volta con metodi artigianali.
Il Rossomarea di Lunarossa è un vino rosso della Campania che celebra con il suo nome il connubio che vige tra cielo e terra, uomo e natura. La passione che lo spinge a comprendere l’ambiente ecologico in cui vive e a ricercarvi le risposte. L’incontro che vuole rievocare questo vino è anche quello dei vitigni da cui è prodotto, ovvero l’Aglianico e il Merlot, siti tra i 180 e 250 metri di altitudine nel territorio salernitano, su suoli argillosi e calcarei. I vigneti hanno un’età di 20 anni e sono condotti in biologico anche se non certificato. L’unione sapiente emerge quando l’Aglianico Rossomarea viene assemblato: dopo la separata vinificazione in acciaio degli uvaggi, il vino vi sosta 6 mesi, per completare l’affinamento per 16 mesi in barrique e 15 mesi in bottiglia, dove completa la sua maturazione. Nel bicchiere il Rossomarea esprime il carattere della sua terra natia. Rosso rubino scuro con bellissimi riflessi violacei alla vista. Al naso si espandono note fruttate di piccoli frutti rossi sotto spirito, petali di rosa rossa non più fresca, liquirizio e spezie dolci come la cannella accompagnano l’intensità di questo vino. Al palato è fresco, equilibrato ed espressivo alla beva e dal finale lungo con il tannino che chiude il sorso. Sorseggialo, scruta l’orizzonte e ascoltane i richiami.
Colore Rosso rubino scuro con riflessi violacei
Profumo Di ribes, mora, cannella, frutta rossa sotto spirito, petali di rosa rossa e liquirizia
Gusto Fresco, equilibrato, espressivo e dal finale lungo chiuso da un tannino delicato
PREMI E RICONOSCIMENTI
Vitae AIS 2013 "3 T"
Bibenda 2015 "4 grappoli"